Primi, Ricette

Riso al curry, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Riso al Curry: Un Viaggio di Sapori Esotici nella Tua Cucina

Il riso al curry è un’esplosione di aromi e colori che porta i sapori esotici direttamente sulla tua tavola. Una ricetta versatile e avvolgente, capace di conquistare il cuore di chiunque.

Curiosità: Il curry è una miscela di spezie tipica dell’Asia, capace di regalare una piacevole sensazione di calore e profondità al palato. In India, il curry è un’arte culinaria tramandata da generazioni.

     

Ingredienti

Per 4 porzioni, avrai bisogno di:

  • 200 g di riso basmati
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 peperone rosso
  • 150 g di piselli
  • 200 ml di latte di cocco
  • 2 cucchiai di pasta di curry
  • olio di cocco
  • sale e coriandolo fresco.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Candido Villa Persani Spumante Brut Nature 2019

Il prezzo originale era: 39,00 €.Il prezzo attuale è: 27,90 €.

 

Preparazione

Prepara il riso basmati come di consueto. In una padella, soffriggi la cipolla con l’olio di cocco, aggiungi le carote, il peperone e i piselli. Aggiungi la pasta di curry e il latte di cocco. Unisci il riso, mescola e lascia insaporire.

Scegli l’olio di cocco per un tocco esotico e leggero. Le verdure donano fibre e vitamine, rendendo il piatto saporito e salutare.

Abbinamenti enologici

Un vino bianco aromatico, come un Gewürztraminer o un Riesling, sottolinea perfettamente la complessità delle spezie del curry. Perché questo abbinamento? Le note aromatiche del curry si sposano armoniosamente con le sfumature aromatiche di questi vini, creando un connubio gustativo unico.

Quando assaggi il riso al curry, ti sembrerà di viaggiare per terre lontane senza muoverti da casa. Scopri altre ricette esotiche e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove il vino diventa la ciliegina sulla torta (o meglio, sul curry)!

Trebbiano d’Abruzzo DOC Dama 2022 Marramiero

Il prezzo originale era: 15,40 €.Il prezzo attuale è: 10,50 €.

Della Lupa – La Via dell’Ambra Ca’ Lojera Lugana DOC 2023

Il prezzo originale era: 23,20 €.Il prezzo attuale è: 17,00 €.

Tenuta Ulisse Trebbiano d’Abruzzo DOP

Il prezzo originale era: 15,70 €.Il prezzo attuale è: 11,50 €.
2023

Beneventano Falanghina IGT 2022 Vadiaperti

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 13,90 €.

Roero Arneis DOCG Hope Pinsoglio

Il prezzo originale era: 26,50 €.Il prezzo attuale è: 18,60 €.

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Belle 2018 Ca’ Lojera

Il prezzo originale era: 34,00 €.Il prezzo attuale è: 24,30 €.

Sessanta Passi Marramiero Pecorino Colline Pescaresi IGP 2023

Il prezzo originale era: 16,10 €.Il prezzo attuale è: 11,60 €.

Ca’ Lojera Chiaretto Riviera del Garda DOC Classico 2023

Il prezzo originale era: 20,30 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Cenatiempo Biancolella Ischia DOC 2023

Il prezzo originale era: 28,60 €.Il prezzo attuale è: 20,80 €.

Monte della Guardia Ca’ Lojera Rosato Garda DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,10 €.

Lumassina Spumante Brut Metodo Classico Lady Chatterley Sancio

Il prezzo originale era: 50,10 €.Il prezzo attuale è: 35,60 €.